Oltre la chatbot. In questo articolo vogliamo mostrare tutte le funzionalità e i vantaggi di un assistente virtuale basato sull’AI e implementato in un RMS. Nello specifico, si chiama Eddie. È sveglio, apprende velocemente ed è anche ben educato.
Ormai da tempo quasi tutti i software – ma anche i siti web, soprattutto e-commerce – sono dotati di chatbot e cosiddetti assistenti virtuali. Il limite di queste implementazioni, però, risiede nel settaggio e nelle impostazioni. Troppo spesso si tratta infatti di semplici risponditori automatici con una varietà di competenze estremamente ristretta che tende a non andare oltre la semplice trasposizione delle FAQ. Questo ha generato nel tempo una sfiducia diffusa da parte degli utenti, che raramente vedono soddisfatte le proprie esigenze o trovano risposte esaustive e personalizzate. Ma con l’intelligenza artificiale la musica cambia e anche un sistema complesso come un RMS può essere in grado di fornire assistenza puntuale e personalizzata ai gestori e revenue manager di strutture ricettive sulle più svariate attività. Come esempio esaustivo vogliamo portare Eddie, l’assistente virtuale integrato nel RMS Brainy, un’avanzata soluzione tecnologica progettata per migliorare l’efficacia e l’efficienza della gestione delle strutture. Eddie si distingue per la sua capacità di fornire assistenza immediata, rendendo più accessibili e gestibili le complesse dinamiche del settore alberghiero. Ma lasciamo che si presenti da solo:
E dopo questa presentazione in prima persona, ecco le funzioni per le quali è stato addestrato:
- Analizzare i dati della struttura per calcolare metriche fondamentali come tasso di occupazione, Revenue Per Available Room (RevPAR), tariffa media giornaliera (ADR), lunghezza media del soggiorno (LOS) e finestra media di prenotazione.
- Analizzare le recensioni per individuare pro e contro del soggiorno medio e sentiment degli ospiti.
- Confrontare i prezzi con quelli dei concorrenti per valutare la posizione della struttura sul mercato.
- Generare grafici e report a partire dai dati per visualizzazioni chiare e approfondite.
- Fornire suggerimenti sui prezzi delle camere e strategie tariffarie basate sull’analisi dei dati storici e sulla previsione della domanda.
Se necessario, Eddie è anche in grado di fornire assistenza nell’invio di e-mail con allegati come report o grafici direttamente a un indirizzo predefinito. Può fornire analisi delle tendenze di mercato e dei fattori esterni che possono influenzare la domanda e i prezzi, oltre a consigli su come gestire le offerte speciali, i pacchetti e le promozioni. Fornendogli i dati storici necessari, può dare supporto nella gestione delle prenotazioni e nelle previsioni delle cancellazioni per ottimizzare la disponibilità. Di particolare rilevanza, la capacità di effettuare analisi e previsioni del comportamento degli ospiti per consentire di personalizzare servizi e offerte e di fornire consigli su come utilizzare i canali di distribuzione più efficienti.
Facilità d’uso e accessibilità immediata
Uno dei principali vantaggi di Eddie è la sua interfaccia utente intuitiva, che permette a tutto lo staff dell’hotel di utilizzare il sistema senza la necessità di una formazione tecnica approfondita. La funzionalità di controllo vocale integrata aumenta ulteriormente l’accessibilità, permettendo agli utenti di interagire con il sistema attraverso comandi vocali semplici, che accelerano le operazioni quotidiane e riducono il carico di lavoro.
Supporto decisionale in tempo reale
Eddie offre supporto decisionale basato su dati real-time, consentendo di adattare rapidamente le strategie in risposta alle fluttuazioni del mercato. Questa capacità di risposta immediata è essenziale per ottimizzare le tariffe e massimizzare l’occupazione, garantendo alla struttura di sfruttare le opportunità di mercato non appena si presentano.
Analisi competitiva e monitoraggio del mercato
Come accennato, Eddie fornisce analisi dettagliate sui competitor, oltre a una panoramica continua della situazione di mercato. Questo permette di comprendere meglio come posizionarsi strategicamente rispetto alla concorrenza e di adeguare le offerte e le politiche tariffarie per attirare una clientela più ampia e migliorare la performance complessiva.
Ottimizzazione dei processi e riduzione degli errori
L’automazione dei processi decisionali e operativi tramite Eddie riduce significativamente il margine di errore, garantendo che le decisioni siano basate su analisi accurate e aggiornate. Questo non solo migliora l’efficacia delle strategie di revenue management, ma aumenta anche l’efficienza generale dell’hotel, dal momento che lo staff potrà risparmiare tempo da dedicare ad altri servizi utili all’accoglienza degli ospiti.
Insomma, i vantaggi di un assistente virtuale come Eddie sono pressoché innumerevoli.
O quasi.